top of page
  • Immagine del redattoreGiulia Angiolini

Allenamento a casa.

Durante questo periodo di incertezze, una delle domande più frequenti è :"Ma ora come mi alleno?"


Sicuramente, allenarsi a casa non è la stessa cosa che allenarsi in palestra.

In molti non possiedono nessun attrezzo per fare attività, altri hanno pesi molto leggeri o solo degli elastici.


Non bisogna scoraggiarci però, perché sono moltissime le cose che possiamo fare a casa, con o senza attrezzatura.


Un consiglio che vi posso dare prima di partire; è di procurarvi una sbarra da appendere alla porta, o un TRX, vi torneranno utili per molti esercizi.


Il punto fondamentale rimane comunque: dare il massimo! Ecco alcuni consigli:


  • Cercate di non focalizzarvi sul lavoro di un solo distretto muscolare, piuttosto lavorate con esercizi che vadano a coinvolgere tutto il corpo.


  • Provate a lavorare in maniera lenta, ad esempio se fate dei piegamenti, scendete in 3/5 secondi. Sentirete una bella differenza!

  • Fate allenamenti a circuito. L'allenamento ad alta intensità aiuta l'incremento della massa muscolare, migliora la capacità cardio respiratoria, ed a parità di risultato, vi farà risparmiare del tempo.

  • Date sempre importanza alla mobilità e allo Stretching, anche 10/15 minuti al giorno. Il vostro corpo ne gioverà!

  • Cercate di darvi una routine, programmate il vostro allenamento in anticipo ed in un orario specifico della giornata e non derogate.


Insomma di modi per allenarsi a casa ce ne sono veramente tanti, quindi FORZA e CORAGGIO!

Allenatevi!




135 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page